Meglio il ventilatore al posto del condizionatore?
Certo il condizionatore raffredda l’aria alla temperatura da noi desiderata, è in grado di togliere anche l’umidità o di aggiungerla dove ce n’è bisogno, è comodo e pratico e raffredda anche ambienti di grandi dimensioni, e può anche riscaldare nella stagione fredda, laddove si tratti di un climatizzatore con diverse funzioni. Ma i vantaggi di un ventilatore in certe situazioni, sono diversi e tutti meritevoli d’attenzione, poiché possono riguardare sia il singolo consumatore che la collettività.
ventilatori
Innanzitutto un ventilatore può costare molto, molto meno di un condizionatore, e questo è un indubbio vantaggio se le nostre possibilità economiche in un dato momento non ci permettono di acquistare un climatizzatore o condizionatore.
In secondo luogo, il ventilatore produce un refrigerio immediato e soprattutto sano: il ventilatore infatti attenua il disagio dell’afa e del gran calore, senza tuttavia modificare la qualità dell’aria, che rimane sempre la stessa, solo mossa più velocemente. Ovviamente bisogna prestare attenzione a non sottoporsi direttamente al flusso d’aria, per non rischiare di raffreddarsi in modo dannoso.
Il ventilatore poi non richiede l’installazione complicata richiesta invece da un condizionatore, con interventi elettrici e lavori murali ingenti: per il ventilatore basta il collegamento alla presa di corrente. L’unica tipologia che richiede un’attenzione maggiore e qualche lavoro in più, è quella del ventilatore a soffitto, per il quale tuttavia il lavoro richiesto è comunque minore rispetto a quello per l’installazione di un condizionatore.
Il ventilatore consuma poca energia, sicuramente molta meno rispetto a un condizionatore. Questo permette di abbassare i costi di mantenimento per il singolo consumatore, mentre dall’altra permette di non pesare sul consumo energetico collettivo e quindi di non gravare ulteriormente sulla qualità dell’ambiente che ci circonda.
In ultimo, il ventilatore non modificando la qualità dell’aria e non dovendo scaricare all’esterno come succede per i condizionatori, continua nell’intento di non gravare sulle qualità dell’ambiente, rappresentando se non un beneficio, almeno non rappresentando un pericolo per l’ambiente e per la collettività.
Il ventilatore, a seconda di dove può essere posizionato e quindi dagli elementi di cui è composto, può essere di diversi tipi:
Inoltre, i ventilatori possono essere: fissi, mobili, portatili.
Le caratteristiche di un ventilatore da valutare al momento dell’acquisto sono molteplici. Innanzitutto, a seconda della grandezza e del tipo di ambiente che si deve aerare, bisogna valutare la tipologia e le dimensioni del ventilatore da acquistare; a questo proposito, le grandezze da considerare sono due:
Ovviamente vale sempre la stessa regola: più grandi saranno pale e diametro del ventilatore, più ampia sarà la superficie che si riuscirà ad aerare.
In secondo luogo le altre caratteristiche da valutare sono:
Il ventilatore a soffitto è la tipologia migliore per donare un flusso d’aria omogeneo e non diretto, che scende dolcemente dall’alto inondando tutto l’ambiente senza essere dannoso per la salute. Il ventilatore a soffitto con possibilità di invertire il flusso d’aria è il migliore per garantire un corretto ricambio d’aria tra quella fredda e quella calda.
Il ventilatore da terra, a piantana o su asta, è adatta a donare sollievo soltanto a chi si trova all’altezza delle pale del ventilatore. L’aria infatti viene mossa in senso orizzontale e non si propaga uniformemente come con il ventilatore a soffitto. Il ventilatore da terra è comunque adatto ad aerare ambienti di medie e grandi dimensioni, purchè correttamente posizionato.
Il ventilatore da appoggio invece è un ventilatore puntuale, da indirizzare precisamente verso chi ne vuole usufruire, perchè è in grado di produrre un flusso d’aria non troppo potente e con un raggio non molto ampio. D’altra parte il vantaggio di questo ventilatore è che può essere facilmente spostato da una zona all’altra senza sforzo.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Compili i campi richiesti, specifichi la sua richiesta e verrà ricontattato in breve.